Nodes / 13-14
contents
order
LA PERCEZIONE COME AZIONE NEL MONDO - EDITORIALE 13-14
Dionigi Mattia Gagliardi
EDIFICI, BELLEZZA E CERVELLO: LE NEUROSCIENZE DELL’ESPERIENZA ARCHITETTONICA
Anjan Chatterjee, Alex Coburn e Oshin Vartanian
TEORIE DELL’ARTE FALSIFICABILI
Sergio Lombardo
NEUROESTETICA: CERVELLO, BELLEZZA E UNA MODERNA TORRE DI BABELE?
Andrew Parker
IL TEATRO COME DANZA DI GUERRA INTERVISTA ALLA MARCIDO MARCIDORJS E FAMOSA MIMOSA
Dionigi Mattia Gagliardi
SEI RAPPRESENTAZIONI DEL BUCO NERO IN DEPRIVAZIONE VISIVA IMMAGINI SULL’ATTUALITÀ
Marco Marini
“SENTIRE PER IMMAGINI”: IL RUOLO DELL’ARTE NELL’ANALISI DELLA SOGGETTIVITÀ AUTISTICA
Valeria Bizzari
DICHIARAZIONE DI STAVANGER SUL FUTURO DELLA LETTURA
E-READ COST
LE SORTI DELLA LETTERATURA: TRA NEUROESTETICA E DIGITAL HUMANITIES
INTERVISTA A MASSIMO SALGARO
Manuel Focareta
DI ALCUNE OSSERVAZIONI PSICOLOGICHE FATTE DURANTE RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE
Mario Ponzo
VOLONTÀ E INIBIZIONE: IL POTERE DI CANCELLARE UNA SCELTA CI RENDE “LIBERI”
Giovanni Mirabella
ENGLISH TEXTS
___
Nodes - Journal of Art and Neuroscience
Nodes è un periodico fondato nel 2011 da Numero Cromatico, associazione di ricercatori provenienti dal mondo umanistico e dal mondo scientifico. La rivista, pubblicata con cadenza semestrale, ha l’obiettivo di raccontare e divulgare il connubio tra arte e scienza, argomento divenuto molto celebre negli ultimi anni grazie alla nascita della neuroestetica. Ad oggi, la rivista, è diventata fucina di una nuova visione della ricerca artistica, promuovendo l’utilizzo dell’approccio scientifico in diverse discipline artistiche: arti visive, letteratura, cinema, teatro, architettura, musica e design.