top of page
Dune magazine - Vol. 3 Issue 2 - Reading Room

 

Dune / Vol.3 #2

€20.00Prezzo

Dune Vol. 003 n. 002 – “Francesca Alinovi”

 

Il sesto numero di Dune indaga il lavoro di una figura chiave del clima di sperimentazione artistica nel panorama artistico nazionale e internazionale del post-punk: Francesca Alinovi (1948-1983). Catalizzatrice di un’epoca densa di avvenimenti e viaggiatrice instancabile tra l’Italia e gli Stati Uniti, Francesca Alinovi ha saputo riconoscere fenomeni artistici nella loro fase embrionale, accompagnandoli nel loro inquadramento storico-critico. Grazie al suo carisma, ha unito geografie lontane come Bologna e New York, lavorando a eventi, mostre, testi e coltivando la transdisciplinarità attraverso il confronto con autori attivi nel campo dell’arte figurativa, del design, della moda, della musica, della performance, del fumetto e del teatro.

Grazie al coinvolgimento di storici, critici e artisti, s’intende storicizzare e, nel contempo, attualizzare la figura di Francesca Alinovi e la sua impostazione critica, disegnando una linea che dalla fine degli anni settanta arriva all’orizzonte contemporaneo.

Dune Vol. 003 n. 002 incorpora gli atti del simposio Francesca Alinovi: militanza della critica d’arte e contaminazione dei linguaggi artistici, che si è svolto il 23 febbraio 2022 al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, integrandoli con contributi scritti e visivi originali. Il simposio è stato ideato e realizzato da Fondazione In Between Art Film, partner di Dune in occasione di questo numero.

In copertina: Dafne Boggeri, In and out of Focus, 2023. Courtesy e © Dafne Boggeri. Progetto speciale per Dune.

 

Indice dei contenuti:

 

- L’era del post di Veronica Santi

 

- Francesca Alinovi ORA! di Fabiola Naldi

 

- L’avventura in testa di MarcOrea Malià

 

- In and out of Focus di Dafne Boggeri

 

- Il teatro dell’avventura. Francesca Alinovi e la ricerca teatrale tra postavanguardia e nuova spettacolarità di Piersandra Di Matteo

 

- Le regole dell’enfatismo di Ivo Bonacorsi in conversazione con Matteo Bergamini

 

- Francesca Alinovi e la prima Settimana Internazionale della Performance, Bologna 1977: alle origini di un metodo di Maria Alicata

 

- Lavorando sul margine di Dafne Boggeri e Gino Gianuizzi

 

- Testi di Francesca Alinovi

 

___

 

Dune è una nuova rivista che nasce in ambito accademico, l’Università Iuav di Venezia, e intende configurarsi come un territorio aperto, intrecciando molteplici scritture su moda, design e cultura visuale. Bilingue (inglese e italiano), semestrale e monotematica, Dune è diretta da Maria Luisa Frisa, direttore del corso di laurea in Design della moda e Arti Multimediali allo Iuav, pubblicata da Flash Art, con il progetto grafico di Think Work Observe.

bottom of page