Arabpop / 1
contents
order
#1 METAMORFOSI (settembre 2021)
Ci è sembrato naturale inaugurare l’avventura della rivista con un numero che ricordasse il decennale delle rivoluzioni arabe, ma senza appiattirlo su retoriche celebrative di alcun tipo. Dunque, il primo numero di Arabpop sarà dedicato al tema della metamorfosi, intesa come trasformazione nel senso più ampio e trasversale possibile: cambiamento ed evoluzione di sensibilità artistiche, rivoluzioni e involuzioni politiche, ma anche mutazioni letterarie, ibridazioni musicali, corpi e identità cangianti. Il primo numero di Arabpop, insomma, vuole affermare a gran voce che la cultura araba non solo non è (né è mai stata) ferma in una presunta condizione di eterna stasi, ma è in divenire e per di più gode di ottima salute!
___
Arabpop è una rivista dedicata alle arti e alle letterature contemporanee dei paesi arabi che intende raccontare i cambiamenti culturali inaugurati o semplicemente resi visibili dalle rivoluzioni arabe del 2011, seguendone le traiettorie e gli sviluppi futuri.
Le pagine di Arabpop ospitano lavori originali di artisti, artiste, scrittrici e scrittori arabi che vivono dentro e fuori i confini della regione, ma anche longform, interviste, traduzioni di articoli culturali dalla stampa araba, recensioni di libri, film e produzioni musicali, e molto altro.
Pubblicata in cartaceo e in formato digitale, Arabpop è una rivista divulgativa che parla con un linguaggio chiaro e comprensibile, e ha l’obiettivo di coinvolgere e incuriosire un pubblico variegato, formato non solo da specialisti del settore.